Vini Bianchi Toscana

Vini Bianchi Toscana
Abbiamo selezionato vini prodotti da vitigni tipici della regione che vengono coltivati nelle zone interne come il Trebbiano e la Vernaccia e sulla costa o isole come il Vermentino e l’ Ansonica. Oltre a questi anche vini prodotti da uve cosidette internazionali come Chardonnay, Viognier e altri, che non sono tipiche della Toscana ma che riescono ad avere caratteristiche di forte perso- nalità grazie al terroir e clima, confermando la particolare vocazione vinicola della Toscana anche nei bianchi.
Vermentino
Spirito Libero Maremma Toscana DOC – Senza Solfi ti Casteani Gavorrano
(100% Vermentino) Grosseto
Colore giallo verdognolo. Olfatto di sentori minerali e salmastri, di fi ori freschi, di erbe aromatiche e di frutta matura. Fresco e sapido in bocca, colpisce per la lunga persistenza con ritorno salino e floreale.
Vermentino Bolgheri Doc – Campo al Noce Bolgheri
(100% Vermentino)
Colore giallo paglierino scarico con lievi rifl essi verdognoli . Olfatto di agrumi, fi ori bianchi e miele. Gusto armonico pieno e sapido con un retrogusto persistente e gradevole.
Ansonica
Santa Lucia Maremma Toscana Ansonica DOC -Santa Lucia Fonteblanda
(100% Ansonica) Grosseto
Colore giallo dorato, al naso risaltano profumi di frutta bianca matura con leggeri accenni di aria marina. Gusto rotondo e buona acidità, con fi nale sapido e minerale.
Ansonica / Vermentino
Scopeto IGT – Bibi Graetz Isola del Giglio
(70% Ansonica e 30% Vermentino)
Colore giallo paglierino con rifl essi verdognoli. Al naso agrumato con sentori di frutta tropicale, dalle note aromatiche di erbe mediterranee. Fresco e con la giusta dose di salinità.
Trebbiano
Trebbiano IGT – Capezzana Carmignano
(100% Trebbiano)
Colore giallo paglierino con sfumature dorate. Profumo di mandorla, fiori gialli di campo e vaniglia. Di gusto intenso, armonico. Nella sua morbida eleganza un vino etereo ed equilibrato, con un retrogusto complesso e persistente.
Vernaccia
Vernaccia di S. Gimignano DOCG – La Lastra San Gimignano
(100% Vernaccia)
Colore giallo paglierino mediamente intenso. Olfatto bouquet complesso caratterizzato da note floreali, agrumate, tropicali e minerali. Gusto di buona struttura, sapido, minerale, fresco e persistente.
Pinot Bianco
Vasario IGT – Tenuta Buonamico Montecarlo
(100% Pinot Bianco) Lucca
Colore Giallo paglierino carico con riflessi dorati. Profumo molto intenso, complesso, con sentori floreali e di frutta a pasta gialla, note vanigliate e di frutta tropicale. Gusto ampio e ben strutturato, molto equilibrato e persistente.
Sauvignon / Chardonnay
Le Stinche Di Lamole IGT Fattoria Di Lamole Greve
(Sauvignon e Chardonnay)
Vino particolare per la zona del Chianti Classico con i vigneti impiantati ad un’altezza di 700 mt s.l.m.Colore giallo dorato. Olfatto di agrumi, spezie, erbe aromatiche, frutto tropicale. Gusto ricco e succoso, di gran nerbo minerale, ottima acidità, pietroso, persistente.
Sauvignon
Enos I IGT Montauto Manciano
(100% Sauvignon [Vigne Vecchie 35 anni])
Colore giallo paglierino con sfumature dorate. Profumo di mandorla, fiori gialli di campo e vaniglia. Di gusto intenso, armonico. Nella sua morbida eleganza un vino etereo ed equilibrato, con un retrogusto complesso e persistente.
Viogner
Viogner IGT Tenuta Buonamico Montecarlo
(100% Viogner) Lucca
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo Intenso, floreale e spiccate note fruttate di agrumi, pesca e albicocca. Gusto Fresco, vivace e piacevolmente amarognolo, dotato di vivace mineralità e freschezza agrumata.